top of page

SU DI NOI

​Il gruppo artistico amatoriale Laboratorio Folk Brescia, diretto da Laura Galli, è attivo dal 2013, proponendo lo studio e la ricerca della musica e danza popolare tradizionale con particolare interesse per l’area Balcanica e dell’ Est Europa. 

Organizza regolarmente a Brescia laboratori annuali di danza folkloristica, stage e collaborazioni con altri gruppi e associazioni presenti sul territorio, partecipa a eventi pubblici e privati e propone spettacoli, con l’intento di diffondere, valorizzare e tenere viva la tradizione.

 

Ha partecipato a numerosi festival folkloristici quali, per esempio, la serata dedicata alla musica Bulgara nel circuito EtnoTracce in Franciacorta, il Festival Interculturale di Riva del Garda, la Primavera Bulgara a Milano, e la Festa della Musica di Brescia, edizioni 2017, 2018, 2019.

Ha partecipato inoltre a varie edizioni di Arte in Movimento, un evento culturale organizzato dalla Lega degli Scrittori e Artisti Albanesi in Italia.
 

Di particolare interesse per le coreografie presentate con costumi tradizionali, il recente spettacolo di musica e danza dei Balcani presso il Teatro Santa Giulia di Brescia, in collaborazione col gruppo Folk Atelier Reggio Emilia e quello di musica e danza tradizionale Ebraica dal titolo Disperatamente Gioiosi, proposto al Teatro Sant’Afra in collaborazione con l’Associazione Culturale “Librellule” di Chiari e Casa della Memoria.

Nel 2022 ha proposto un nuovo spettacolo nella giornata della memoria intolato "Porrajmos".

Nel ballo folk l'età non conta, tutti possono imparare

I balli si possono fare sia al chiuso sia all'aperto

I costumi sono parte delle coreografie e della tradizione.

Passi di ballo semplici e alcuni più complessi

Nei balli popolari si danza in coppia e in gruppo

bottom of page